Dossiers:
Querfront: Alte Werte neu verpackt
|
Jugoslawien: Ein Sonderfall unter sozialistischen Staaten|
Klassismus: Die Klasse in der KriseItaliano
Non sembra la fotografia di un paese economicamente in grande saluteAnche l'America non sta per niente meglio…
Difficile resistere alla tentazione di mettere il dito nella piaga. Nella vulgata mediatica mainstream, “l'America” ha trovato la via della crescita e dell'aumento dell'occupazione, per cui dovremmo imitarla in tutto e per tutto (a partire dall'annullamento delle tutele dei lavoratori) e tacitare i critici.mehr...
International
Un tentativo di comprendere il fenomeno dello “Stato Islamico”Barbarie globalizzata
Di nuovo. Di nuovo, il presidente degli Stati Uniti mobilita la coalizione di tutti quelli disposti ad entrare in campo contro “il male”.mehr...
International
Pamphlet per la buona vitaCiò che ti distrugge, non va riparato!
Non si può costruire alcuna alternativa attraverso la politica. La politica non ci aiuta a realizzare le nostre possibilità e capacità.mehr...
No giustizia, no paceAll'SS-Hauptsturmführer Theodor Saevecke deve essere chiesto conto

International
Noi, antifascisti tedeschi, siamo oggi venuti a Torino in occasione del processo contro l'ex-SS-Hauptsturmführer Theodor Saevecke.mehr...
International
Per una critica della ragione industrialeRibelli al futuro
Il libro sul movimento luddista di Kirkpatric Sale, uscito nel 1996 con il titolo Rebels against the future.mehr...
InternationalNoi siamo l'1%

International
Siete quel 99% che protesta contro gli eccessi del capitalismo e gli abusi dello Stato. Siete il 99% che pretende riforme elettorali, alternative sociali, sussidi economici e misure politiche.mehr...
Sulle cause profonde dell'attuale crisi finanziariaTerremoto nel mercato mondiale

International
È almeno a partire dalla cosiddetta “critica del capitalismo” di Franz Müntefering nel 2005 che si è imposta un po' ovunque l'immagine della “locusta” per esprimere ciò che gran parte dell'opinione pubblica già dava per scontato: e ciomehr...
International
La volontà di salvare il sistema di produzione capitalisticoSulle ultime opportunità di salvare il sistema capitalistico oggi in Italia
Nel 1975 così scriveva Censor, alias Gianfranco Sanguinetti, nel suo Rapporto Veridico sulle ultime opportunità di salvare il capitalismo in Italia.mehr...
International
Crisi in GermaniaQuo vadis Crisi?
Sembra che della crisi, oggi, in Germania nessuno voglia parlare. Le prestazioni economiche aumentano, la disoccupazione cala e le imprese si lamentano che il maggiore problema è ricevere sufficiente personale formato.mehr...
International
Colpo di Stato«Niente è finito. Tutto comincia adesso»
Talvolta viene da pensare che sia una vera disgrazia il fatto che la rivoluzione «di riferimento» per gli anarchici sia quella avvenuta in Spagna nel 1936.mehr...
International
GreciaNiente è finito. Tutto comincia adesso
Lo sapevano tutti che non poteva durare ancora a lungo. La «mina vagante» greca, come veniva chiamata dai broker di mezzo mondo, prima o poi sarebbe esplosa.mehr...
«Troplpin» e «theorie communiste»Dal rifiuto del lavoro alla comunizzazione

International
«La tradizione di tutte le generazioni scomparse pesa come un incubo sul cervello dei viventi[…]La rivoluzione sociale del secolo decimonono non può trarre la propria poesia dal passato, ma solo dall'avvenire.mehr...
International
Parliamo dell'altra AmericaSalvador Allende - 11 settembre 1973
Oggi si compiono ben 36 anni dall' 11 settembre 1973, giorno in cui è stato perpetrato il colpo di Stato contro il governo socialista di Salvador Allende Gossens, legalmente eletto dal [...]mehr...
International
La logica della valorizzazione capitalisticaLa “crisi finanziaria” é una crisi del modo di produzione capitalistico
Le cause della presente crisi economica non sono da ricercarsi nella speculazione e nell'indebitamento.mehr...
International
Stato europeoStati impauriti
La caratteristica fondamentale degli Stati postmoderni sembra essere la paura - per rimediare a questa forma di paura ogni stato ha costruito una propria difesa.mehr...
EtimologieL'ordine è già stato eseguito

International
Roma, 15.51 del 23 marzo 1944 uno spazzino si avvicina ad un carrettino della nettezza urbana in una strada centralissima della città, si china su di esso per pochi istanti e si allontana.mehr...
International
AttacIl «ritorno dello Stato» come amministratore della crisi
Gran parte della sinistra riconduce l attuale crisi economica mondiale a cause politiche. Secondo questa sinistra, il neo-liberalismo, che ha totalmente deregolamentato il mercato.mehr...
InternazionaleAfghanistan, una guerra costosa e rischiosa

International
La guerra in Afghanistan, quella iniziata il 7 ottobre 2001, ha provocato la morte di 21 soldati italiani, 1.400 soldati alleati, 6 mila soldati e poliziotti afganimehr...
International
Mai più fascismoCombattete i fascisti dovunque li incontriate!
Il 1° maggio 2009 circa 1.000 nazisti hanno marciato a Ulma (Baden-Württemberg) e Nuova Ulma (Baviera), 5.000 persone sono scese in strada per contestarli. Ci sono stati altri cortei fascisti in diverse città tedesche, a cui hanno preso parte 3.000 nazmehr...
International
Su alcune dinamiche contemporanee di “capro espiatorio”“Populismo isterico” all'italiana
Tutti i giorni i quotidiani locali e le televisioni nazionali trovano sempre qualche nuova ‘accusa' nei confronti degli ‘stranieri', soprattutto se clandestini.mehr...
International
Qualche nota contro la «morale»Cinismo e società: dagli antichi ai contemporanei
È soprattutto nei Dialoghi dei morti di Luciano di Samosata che sopravvive lo spirito cinico antico, incarnato nel personaggio duro e spregiudicato del filosofo Menippo di Gadara.mehr...
InternazionaleLotta di classe piuttosto che concertazione
_02_c.jpg)
International
Noi siamo troppo cari per il capitale, per questo ci abbassano i salari! Attualmente questo accade nell'edilizia, dove l'associazione degli imprenditori edili ha sciolto il contratto di categoria a partire dal primo di ottobre.mehr...
International
Il futuro che c'è giàHackit 2007
Si terrà dal 28 al 30 settembre a Pisa presso il centro sociale Rebeldia la decima edizione di Hackmeeting.mehr...
International
Sulla miopia della dottrina della libera monetaBye bye critica dell'interesse…
La folle strada della nostra Civilizzazione, incorniciata dalla distruzione dell ambiente e dalle catastrofi sociali, è per molte persone motivo sufficiente per indagare a fondo sul loro proprio modo di vivere.mehr...
International
Cominciamo dalla commediaOtium e negotium
Sono state proposte diverse ed interessanti etimologie della parola latina otium. Ad un origine pastorale si ricollega l etimologia proposta da Eduard Schwyzer in un articolo del 1927.mehr...
International
Un approccio ‘letterario' a Impero di Negri-HardtPer un'anatomia dell'Impero
Per svolgere questa breve “anatomia dell'Impero” vorrei partire da una mossa critica paradossale, cioè considerare il libro Impero di Michael Hardt e Antonio Negri.mehr...
Una lettura de La ballata di StroszeckIl rifiuto della quotidianità

International
Bruno Stroszeck, il protagonista del film La ballata di Stroszeck (Stroszeck, 1977) di Werner Herzog, (magistralmente interpretato dall'attore non professionista Bruno S) compie un percorso di rifiuto del milieu quotidiano.mehr...
International
InternazionaleIl significato di labor
Quindi, la parola labor, da cui deriva l'italiano «lavoro», si situa molto vicino, come significato, alla parola dolor, «dolore».mehr...
Torino-LioneCon le unghie e con i denti

International
Come tutti ben sanno, il progetto dell'Alta Velocità in Italia prevede anche una «gradevole» attraversata della Val di Susa, per il collegamento Torino-Lione.mehr...